Quebranto
*per lo streaming viene utilizzato il servizio VIMEO

QUEBRANTO
Documentario
- Diritti
Distribuzione, Festival (Italia) - Paese
Messico - Anno
2013 - Durata
95′, col.
IL FILM
I ricordi e le testimonianze di due personaggi: Fernando García, conosciuto come Pinolito, un attore bambino famoso negli anni Settanta, e Doña Lilia Ortega, sua madre, anche lei attrice. Fernando ha rivelato la sua identità di travestito pochi anni fa ed è ora conosciuto come Coral Bonelli. I due vivono insieme nella zona di Garibaldi e recitano ancora, anche se rimpiangono il loro passato nel mondo dei film. Coral, in più, porta avanti coraggiosamente la sua battaglia per affermare la propria identità di genere.
REGISTA
Roberto Fiesco Regista
BIOFILMOGRAFIA
Roberto Fiesco
Produttore e regista, Roberto Fiesco è nato nel 1972. Tra i lungometraggi prodotti spiccano Mil nubes de paz cercan el cielo, amor, jamás acabarás de ser amor (2003) e Rabioso sol rabioso cielo (2008), entrambi diretti da Julián Hernández e vincitori del Teddy Award al Festival di Berlino, El cielo dividido, sempre a firma Julián Hernández e anche questo incluso nella selezione della Berlinale nel 2006, Partes usadas di Aarón Fernández (2006), Premio Mayahuel per la Migliore Opera Prima al Festival di Guadalajara, Todos los días son tuyos di José Luis Gutiérrez (2007), Espiral (2007) di Jorge Pérez Solano e Martín al amanecer (2009) di Juan Carlos Carrasco. Come regista ha realizzato diversi cortometraggi di finzione tra i quali Actos impuros, Paloma, Arrobo e David, vincitore del Concorso Nazionale di Cortometraggi istituito da IMCINE, del Festival di Guadalajara, di quelli di Morelia, Huesca (Premio al Miglior Attore) e Torino (LGBT), e unico cortometraggio a partecipare alla selezione della Settimana della Critica del Festival di Cannes del 2006. Quebranto, produzione pluripremiata e presentata a più di un centinaio di festival internazionali, segna il suo debutto al lungometraggio documentario. I suoi due ultimi cortometraggi si intitolano, invece, Estatuas e Trémulo, che avrà la sua proiezione mondiale al prossimo Festival di Guadalajara.
- Regia
Roberto Fiesco - Sceneggiatura
Roberto Fiesco, Julián Hernández
- Montaggio
Emiliano Arenales Osorio - Fotografia
Mario Guerrero
- Scenografia
Jesús Torres Torres - Suono
Armando Narváez del Valle, Alejandro Zuno
- Interpreti
Coral Bonelli/Fernando García Pinolito, Lilia Ortega Doña Pinoles, Jorge Fons - Produttori
Hugo Espinosa, Ernesto Martínez Arévalo
- Produzione
Mil Nubes-Cine, FOPROCINE, Ruta 66, FONCA, CUEC, Beca Cuauhtémoc Moctezuma- Ambulante
- Guadalajara International Film Festival
- San Francisco Frameline
- Durango New Cinema International Film Festival
- San Sebastian International Film Festival
- Queer Lisboa
- Ciclo Rosa Bogotà
- Valldolid International Film Festival
- Raindance International Film Festival
- San José Costa Rica International Film Festival
- Mix Brasil
- Morelia International Film Festival
- Madrid Lesgaicinemad
- Mexican Cinema Tucson
- La Havana International Film Festival
- Acapulco International Film Festival
- Chicago Cine Latino Film Festival
- San Luis International Film Festival
- Cinhomo Valldolid
- Ambulante El Salvador
- Hola Mexico International Film Festival
- Barcelona Muestra Fire
- Aguascaliente International Film Festival
- Asterisco Buenos Aires
- Vancouver Latin American Film Festival
- Outfest Perù
- Santander International Film Festival
- Bruxelles Hispanoscope
- Filmar Latin American Film Festival Geneve
- Paris Viseur
- Washington International Film Festival
- Guadalajara International Film Festival – Premio Guerrero de la Prensa
- Guadalajara International Film Festival – Premi Maguey
- Guadalajara International Film Festival – Menzione Speciale Concorso Documentari
- Durango New Cinema International Film Festival – Premio del Pubblico
- San Sebastian International Film Festival – Premio Sebastiane Latino
- Queer Lisboa – Premio Miglior Documentario
- La Havana International Film Festival – Premio Memoria
- Aguascaliente International Film Festival – Premio del Pubblico
- Asterisco Buenos Aires – Premio Miglior Lungometraggio
- Filmar Latin American Film Festival Geneve – Miglior Documentario