Stand
*per lo streaming viene utilizzato il servizio VIMEO

Stand
Lungometraggio
- Diritti
Distribuzione, Festival (Italia) - Paese
Francia - Anno
2014 - Durata
87′, col.
IL FILM
Delitto e senso di colpa. Vlad e Anton sono una coppia gay molto affiatata. Mentre si trovano in auto sbagliano accidentalmente strada e, per caso, assistono alla morte di un ragazzo per mano di una banda di omofobi. Da quel momento in poi per Anton la ricerca dei colpevoli diventa una fissazione quasi patologica. Vlad, al contrario, cerca di farlo desistere dalle indagini: su di lui pesano la paura e la consapevolezza di vivere una condizione scomoda e pericolosa in un Paese in cui l’omosessualità è bandita. Nonostante il pericolo i due si mettono sulle tracce degli assassini… Con conseguenze drammatiche. Un film, dal sapore dostoevskijano, sull’intolleranza che vige in Russia e su quanto quel clima infame aizzi le angosce dei singoli, una vera e propria guerra “interiore”. Diretto da un giovane regista francese che, in soli undici giorni e a low budget, ha effettuato le riprese segretamente in Ucraina mentre scoppiavano le prime rivolte.
REGISTA
Jonathan Taieb
BIOFILMOGRAFIA
Jonathan Taieb
Jonathan Taieb, nato nel 1986 in Francia, inizia la sua carriera in Provenza come operatore di ripresa e assistente alla regia e scenografo. Appena diciannovenne realizza il cortometraggio Vivre la bête, a cui fanno seguito Tu seras un clown, mon fils (2008) e Arthur, mon héros (2010). All’età di ventun anni si trasferisce a Parigi dove lavora al suo primo lungometraggio, Le Monde doit m’arriver? (2012), che riscuote un buon successo nel circuito dei festival ed esce nelle sale cinematografiche francesi nell’autunno 2013.
- Regia
Jonathan Taieb - Sceneggiatura
Jonathan Taieb, Constance Fischbach, Frederic Jean-Jacques, Anthony Robin
- Montaggio
Anthony Robin - Fotografia
Jonathan Taieb
- Musica
Richard Wagner - Suono
Yves Capus, Jean-Marc Cédot, Théo Grand
- Interpreti
Renat Shuteev, Andrey Kurganov, Andrey Koshman, Veronika Merkoulova, Ekaterina Rusnaknoux
- Produttori
Jonathan Taieb, Frederic Jean-Jacques, Chlagou Sami - Produzione
Grizouille Production
- San Francisco Frameline
- Queer Lisboa
- Ft. Lauderdale LGBT Film Festival
- Image Out LGBT Film Festival Rochester
- Windsor International Film Festival
- Cottbus International Film Festival
- El Lugar Sin Limites Quito LGBT Film Festival
- Serjuli Cluj International Film Festival
- Mix Brazil
- Molodist Ukraine International Film Festival
- Chieries Cheris Paris LGBT Film Festival
- Melbourne Queer Film Festival
- Gay Wise UK
- Budapest Rainbow LGBT Film Festival
- Zinegoak Bilbao
- Sydney LGBT Film Festival Mardi Gras
- Amsterdam LGBT Film Festival Roze Filmdagen
- Torino Gay & Lesbian Film Festival
- Febio Fest Prague
- Brussels Tels Quels LGBT Film Festival
- Lyon Ecrans-Mixtes
- Human Rights Film Festival Côte d’Azur
- Padova Cinevillage
- Espoo Cine International Film Festival
- Paraguay LGBT Film Festival Asuncion
- Mix Copenhagen
- Crime & Punishment Film Festival Istanbul
Paraguay LGBT Film Festival Asuncion: Miglior Lungometraggio a Tematica Gay