Breve historia del planeta verde
*per lo streaming viene utilizzato il servizio VIMEO

Breve historia del planeta verde
Lungometraggio
- Distribuzione, Festival (Italia)
- Argentina, Germania, Brasile, Spagna
- 2019
- 75′, col.
IL FILM
Pedro, Tania e Daniela sono cari amici, pronti a darsi reciprocamente una mano nei momenti di maggior bisogno. Quando Tania viene a sapere della morte di sua nonna, si reca con i due amici nella casa di campagna per prendere parte al funerale, ma quando arrivano ormai è troppo tardi.
Le viene però rivelato un segreto: in cantina c’è un alieno trovato in un prato, una creatura che aveva tenuto compagnia alla nonna e che lei, come ultime volontà, voleva che fosse riportato dove è stato trovato. Questa sarà la missione dell’improbabile trio.
REGISTI
Santiago Loza
BIOFILMOGRAFIA
Santiago Loza
Nato a Córdoba, Argentina, nel 1971, ha studiato presso l’Università Nazionale, la Scuola Nazionale di Sperimentazione e Regia Cinematografica (ENERC) e la Scuola Municipale di Arti Drammatiche. Il suo primo lungometraggio, Extraño, ha vinto il Tiger Award al Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam. La sua produzione, che comprende lungometraggi, opere sperimentali e documentari, ha avuto visibilità presso i maggiori festival cinematografici di tutto il mondo, tra i quali Cannes, Locarno e Buenos Aires, e gli ha consentito di vincere numerosi premi. Nel 2013, il suo lungometraggio La Paz è stato presentato nella sezione Forum del Festival Internazionale del Cinema di Berlino; sempre a Berlino, nel 2018, ha presentato il lungometraggio Malambo, el hombre bueno, nella sezione Panorama. Oltre alla sua attività di regista, Santiago Loza è molto attivo anche come sceneggiatore e autore teatrale. Breve Historia del Planeta Verde è il suo ultimo lungometraggio; dopo la sua premiere nella sezione Panorama, e due premi Teddy Award, sempre a Berlino, il film ha avuto una lunga circuitazione in tutto il mondo: ha vinto i festival di Buenos Aires e Sitges ed, eccezionalmente, è stato presentato anche a Cannes e Rotterdam.
- Regia
Santiago Loza - Sceneggiatura
Santiago Loza
- Montaggio
Iair Michel Attias, Lorena Moriconi - Fotografia
Eduardo Crespo
- Suono
Tiago Bello, Nahuel Palenque - Musica
Diego Vainer
- Interpreti
Romina Escobar,
Paula Grinszpan,
Luis Soda,
Elvira Onetto,
Pablo Cura,
Anabella Bacigalupo,
Leo Kildare Louback
- Produttore
Constanza Sanz Palacios - Produttori associati
Paulo de Carvalho,
Gudula Meinzolt,
Ángeles Hernández,
David Matamoros,
Luana Melgaço - Produzione
Constanza Sanz Palacios Films - Co-Produzione
Zentropa Spain,
Autentika Films,
Anavilhana
- Berlinale Panorama 2019
- Kino International Berlin 2019
- Wicked Queer Boston 2019
- Istanbul International Film Festival 2019
- BAFICI Buenos Aires 2019
- Charlotte Reel Out 2019
- FICIC Cosquin 2019
- Lovers Film Festival Turin 2019
- Pink Apple Zurich 2019
- Skopje International Film Festival 2019
- Cannes Acid Trip 2019
- Shanghai Queer Film Festival 2019
- Inside Out Toronto 2019
- TLV Fest Tel Aviv 2019
- Olhar de Cinema Curitiba 2019
- Comfama Caldas Medellin 2019
- Sonson Medellin 2019
- Frameline San Francisco 2019
- Quito Latin American Film Festival 2019
- Queer North Film Festival Sudbury 2019
- Epa Cine Palomar 2019
- OutFest Los Angeles 2019
- Amor Festival Santiago del Chile, Valparaiso, Antofagasta 2019
- Neuchatel Fantastic Film Festival 2019
- Monterrey Queer Film Festival 2019
- LV♥IFFR Encore Rotterdam International Film Festival 2019
- Gaze Film Festival Dublin 2019
- Arbol Rojo Bacalar 2019
- Pride Prague 2019
- Austin aGLIFF 2019
- Sitges International Fantastic Film Festival 2019
- Lima International Film Festival 2019
- Reeling Chicago 2019
- Taiwan Queer Film Festival 2019
- Humen Film Festival Budapest 2019
- VECINE Villa de Crespo Film Festival 2019
- FicViña Viña del Mar 2019
- Scottish Queer International Film Festival Glasgow 2019
- Queer Film Festival Bremen 2019
- Portland Queer Film Festival 2019
- Seattle Queer Film Festival 2019
- Queer Lisboa 2019/li>
- Biarritz Latin American Film Festival 2019
- NewFest New York 2019
- Cuorum Morelia 2019
- Bogotà International Film Festival 2019
- QC Quezon City International Film Festival 2019
- ZeFestival Polychromes Nice and Marseille 2019
- Everybody’s Perfect Geneva International Queer Film Festival 2019
- Cambridge International Film Festival 2019
- Iowa City Cinematheque 2019
- Indianapolis LGBT Film Festival 2019
- Kino Latino Cologne 2019
- Kaleidoscope LGBT Film Festival Little Rock 2019
- Queersicht Bern 2019
- Latino Film Festival Saarbrücken 2019
- Festival Chéries-Chéris Paris 2019
- For Rainbow Fortaleza 2019
- Llamale H Montevideo 2019
- Cineteca Nacional Mexico City 2019
- Thessaloniki International Film Festival 2019
- El Lugar Sin Limites Quito 2019
- Lesgaicinemad Madrid 2019
- Cinemania Mexico City 2019
- Mix Brasil Sao Pualo 2019
- Mezipatra Prague & Brno 2019
- Munich Latin American Film Festival 2019
- Queertactics International Women Film Festival Vienna 2019
- Cinema da Fronteira Pachamama Rio Branco 2019
- Festival Márgenes Madrid 2019
- Tulum International Film Festival 2019
- Asterisco LGBT Film Festival Buenos Aires 2019
- Semana del Cine Argentino Santa Fe 2019
- Rio de Janeiro International Film Festival 2019
- Melbourne Queer Film Festival 2020
- San José Costa Rica International Film Festival 2020
- Centro Niemeyer Avilés 2020
- Daimon Streaming International Film Festival 2020
- Queerzzine Castellò de la Plana 2020
- OUTstream Film Festival Charlotte 2020
- Berlinale 2019 – Teddy Award Miglior Lungometraggio
- Berlinale 2019 – Teddy Award Premio del Pubblico
- BAFICI Buenos Aires 2019 – Menzione Speciale
- BAFICI Buenos Aires 2019 – ACCA Award
- OutFest Los Angeles 2019 – Miglior Scenggiatura
- FicViña Viña del Mar 2019 – Premio Distribuzione
- Sitges International Fantastic Film Festival 2019 – Premio Blood Window
- Sitges International Fantastic Film Festival 2019 – Premio Queer Kong
- For Rainbow Fortaleza 2019 – Miglior Lungometraggio Straniero
- Nominato Premio Blood Window Award Per il Miglior Film Latino Americano Buenos Aires 2019
- Candidato Premi Platino 2020
- Premi Condor de Plata 2020 – Nominato Miglior Lungometraggio, Migliore Regia, Miglior Attrice Emergente, Miglior Sceneggiatura, Miglior Montaggio, Miglior Suono