Non accettare i sogni dagli sconosciuti
*per lo streaming viene utilizzato il servizio VIMEO

Non accettare i sogni dagli sconosciuti
Lungometraggio
- Distribuzione, Festival (Italia)
- Italia
- 2015
- 70′, col.
IL FILM
Dopo la legge anti-gay di Putin in Russia, Massimo, un giovane nuotatore italiano, si reca a San Pietroburgo per una competizione sportiva. Lì conosce un suo coetaneo di nome Vladimir che lavora come interprete nella delegazione italiana. Massimo e Vladimir si piacciono e si innamorano; sfortunatamente, però, dovranno affrontare le barriere culturali che li separano e scontrarsi con gli stereotipi machisti di ieri e di oggi.
REGISTA
Roberto Cuzzillo
BIOFILMOGRAFIA
Roberto Cuzzillo
Roberto Cuzzillo, nato a Torino nel 1983, fonda nel 2005 la casa di produzione Enzimistudio con cui produce alcuni dei suoi lavori, tra cui il cortometraggio Lygofobia presentato alla 64° Mostra d’arte cinematografica di Venezia. Nel 2008 produce e dirige il suo primo lungometraggio Senza Fine, presentato in numerose rassegne internazionali e distribuito in Germania, Francia, Paesi Bassi e Spagna. Nel 2011 ha diretto il suo secondo lungometraggio intitolato Camminando Verso. Il suo cortometraggio Polaroid è la prima parte di un lungometraggio intitolato Quintet, costituito da cinque segmenti. Attualmente sta sviluppando il suo ultimo progetto, I vicoli dell’anima.
- Regia
Roberto Cuzzillo - Sceneggiatura
Roberto Cuzzillo
- Montaggio
Roberto Cuzzillo,
Enrico Giovannone - Fotografia
Rober Montero Recio
- Musica
Krzysztof A. Janczak,
Fabio Viana - Suono
Fabio Coggiola
- Interpreti
Giuseppe Claudio Insalaco,
Daniel De Rossi
- Produttori
Roberto Cuzzillo - Produzione
Enzimistudio
- Torino Gay & Lesbian Film Festival 2015
- Toronto Inside Out LGBT Film Festival 2015
- Rights on the Movie Festival Torino 2015
- Salento LGBT Film Festival,2015
- Philadelphia Outphlix LGBT Film Festival 2015
- Padova CineVillage 2015
- Uno sguardo normale Cagliari 2015